Ogni esperienza

Merita di essere vissuta

Calendario eventi in programma

Fuori dal Vicolo! 27 agosto 2025 – sala della colonna

10 Agosto 2025
ORE 18:30 | Sala della Colonna Palazzo Granafei Nervegna

Articolo per il sitoFuori dal Vicolo – La Biblioteca del Vicolo presenta il nuovo libro di Lucio Abate

La Biblioteca del Vicolo esce dalle sue mura per dare vita a un nuovo format: "Fuori dal Vicolo", appuntamenti dedicati a portare libri, autori e storie in luoghi diversi, creando occasioni di incontro e dialogo con il pubblico.

Il primo appuntamento sarà dedicato alla presentazione del romanzo “Però che caso strano l'assassinio di Abubakar Kayode” di Lucio Abate, autore pugliese che vive a Vicenza, con una lunga esperienza nel mondo della politica, dell’editoria e dell’impegno civile. Il libro intreccia un’indagine avvincente con riflessioni profonde sui temi dell’immigrazione, delle diversità culturali e delle relazioni umane, attraverso una trama ricca di mistero, società segrete, riti tribali e stregoneria.

📅 Quando: 27 agosto 18:30
📍 Dove: Sala della Colonna

Durante la serata sarà possibile acquistare il libro e incontrare l’autore per il firma copie.
Inoltre, la Biblioteca del Vicolo allestirà un piccolo spazio espositivo per far conoscere la propria realtà, il funzionamento del servizio e il processo di donazione dei libri che alimenta la nostra collezione.

"Fuori dal Vicolo" nasce con l’idea di creare un filo diretto tra biblioteca, comunità e territorio, portando la cultura dove le persone vivono e incontrano storie.

📚 Ingresso libero – Ti aspettiamo per scoprire insieme un nuovo modo di vivere la lettura!

Per info:
info@bibliotecadelvicolo.it

Condividi sui tuoi social

HAI UN PROGETTO?
PARLIAMONE INSIEME

Proponi il tuo progetto: la Biblioteca del Vicolo è anche tua
Se hai un’idea, un progetto o un’attività che possa arricchire la vita culturale della nostra comunità, questo è il momento di condividerla. Che si tratti di laboratori per bambini, incontri letterari, corsi di scrittura, mostre fotografiche, performance artistiche o iniziative di inclusione sociale, la biblioteca è pronta ad accogliere e sostenere le tue proposte.​

I nostri spazi, recentemente restaurati e dotati di ambienti luminosi e insonorizzati, sono ideali per ospitare una vasta gamma di attività culturali e sociali. Con il tuo contributo, possiamo trasformare la biblioteca in un punto di riferimento dinamico e inclusivo per tutta la cittadinanza.​

Come partecipare:
Elabora la tua proposta: descrivi l’idea, gli obiettivi, il pubblico di riferimento e le modalità di realizzazione.

Collabora con noi: lavoreremo insieme per valutare la fattibilità e pianificare la realizzazione del tuo progetto.​

Insieme, possiamo costruire una biblioteca viva, partecipata e al servizio della comunità. Ogni idea conta, ogni contributo fa la differenza.​

La cultura cresce con te. Proponi il tuo progetto alla Biblioteca del Vicolo.